L’archivio storico contiene documenti di uno dei più antichi seminari della chiesa cattolica (la fondazione della parte più antica risale al 1552). Accanto al valore per la storia ecclesiale dei paesi rappresentati nel Collegio, l’archivio ha importanza anche per la storia economica e sociale del Lazio per la documentazione relativa alle tenute che un tempo appartenevano al Collegio.
Sezioni maggiori:
- Fondo storico (storia e vita del Collegio)
- Collezioni di lettere dal diciassettesimo al ventesimo secolo
- Amministrazione dei beni (fondi delle tenute)
Accesso per utenti solo su accordo. È necessario annunciarsi antecedentemente per iscritto, rendendo noto l’indirizzo e il tema di ricerca (archivio.storico@cgu.it).