L’Archivio storico conserva gli archivi di uno dei più antichi seminari della Chiesa Cattolica (fondazione della parte più antica nel 1552). Oltre al valore per la storia ecclesiastica dei Paesi rappresentati nel Collegio, è importante anche per la storia economica e sociale della regione Lazio, grazie alle antiche proprietà terriere del Collegio.
Sezioni maggiori:
- Fondo Historica (Storia e vita del Collegio). Aiuto alla ricerca elettronico per il Fondo Historica.B: I fondi a partire dal 1958 non sono consultabili.
- Raccolte di lettere dal XVII al XX secolo. Repertorio elettronico per i fondi BF17, BF 18 e BF 19. N.B.: Altre lettere dal XVII al XX secolo si trovano nel Fondo Historica.
- Gestione dei beni (Fondi delle tenute)
- Collezione Bösel-Garms di disegni di architettura: accessibile digitalmente nella collezione Lineamenta della Biblioteca Hertziana in http://lineamenta.biblhertz.it:8080/Lineamenta
Accesso, per utenti con reale interesse, su appuntamento. È necessaria una richiesta scritta con indirizzo e argomento di ricerca. Si può contattare l’archivio all’indirizzo (archivio.storico@cgu.it).
Per ulteriori informazioni clicca sul sito in lingua tedesca.